top of page

JUNIORES NAZIONALI | LAVAGNESE "DI RIGORE" CONTRO LA SANREMESE 2-0




Due calci di rigore hanno deciso il confronto tra Lavagnese e Sanremese ieri pomeriggio al Riboli con una buona cornice di pubblico, l'ormai storico derby Est/Ovest della nostra Liguria ha regalato 95' intensi e di buon calcio, ha prevalso la formazione Bianconera con un tasso agonistico superiore ma soprattutto con la consueta voglia di vincere che contraddistingue i Ragazzi dei Mister Barresi e Napoli.


Il match inizia con la Lavagnese che gestisce palla, pressa in ogni parte del campo, corre e crea almeno 3/4 occasioni sulle quali, vuoi per precipitazione, vuoi per un ultimo decisivo intervento della retroguardia matuziana, non si concretizzano in gol, Tampu e Donini, giostrano in avanti a ricevere gli assist di Ciocchetti e Gravante, ripetutamente siamo pericolosi ma la conclusione finale latita, al 32' Donini deve uscire per una fitta al quadricipite, lasciando il posto a Casoni che appena entrato ha la palla del vantaggio, pallonetto di sinistro sopra Belgrano ma la forza non è quella giusta e la Sanremese si salva.


Al 42' lancio in profondità di Roffo che pesca Tampu libero, l'attaccante viene affrontato da Belgrano in uscita, appena dentro l'area, in maniera scomposta, atterrandolo, per il Sig. Carida ddg della sezione di Genova non ci sono dubbi, penalty dagli undici metri che Tampu realizza con un delizioso scavetto. Vantaggio Bianconero arrivato proprio nel momento in cui la Sanremese ci stava prendendo le misure e, precedentemente al rigore dell'1-0, sia Bastita che Martelli avevano saggiato i guantoni di Agosta in due successive discese in area Lavagnese.


Nella ripresa il gioco è frammentato e non decolla, da una parte la Sanremese cerca di colmare il risultato negativo con alcune iniziative sempre fermate dalla nostra retroguardia, dall'altra una Lavagnese che cala in qualità e precisione e fatica a consolidare il risultato, ci provano Casoni prima al 51' con un colpo di testa su cross di Ciocchetti a due passi da Belgrano spedendo la palla fuori, ancor più clamorosa l'occasione di Tampu al 59', discesa sulla sinistra di Casoni che si libera del suo marcatore con una bella finta, cross radente all'accorrente Tampu che centra Belgrano in uscita e "cicca" la palla del 2-0.


Due a zero rimandato da li a poco, corre il minuto 67', ficcante azione Bianconera di ripartenza, su rilancio di Agosta in area matuziana, mischia e Casoni colpisce verso la porta, intercetto di mano da parte di Di Fino ed inevitabile calcio di rigore che lo stesso Casoni realizza con un tiro di sinistro preciso indirizzato al palo sinistro di Belgrano, girandola di cambi di entrambe le formazioni, da segnalare l'ottimo ingresso in campo dei nostri Longinotti e Maglione che al 61' hanno rilevato Sanguineti e Ciocchetti, episodio da dimenticare al 75' quando Gravante perde la testa e si fa espellere dal ddg, all'82' Bouamama fa respirare Tampu ed all'88' Muti prende il posto di un generosissimo Castellini, dopo 4' di recupero, il Sig. Carida fischia la fine e decreta il successo dei Bianconeri.


Ora ci aspetta una settimana di duro lavoro per preparare la trasferta delicata di Vado, di sabato 21 ottobre, come noi a 10 punti in classifica e per trovare tutte le energie necessarie ad affrontare al Riboli mercoledì 25 il Chieri e preparare la trasferta di Pinerolo il 28, tour de force dei Bianconeri che dopo questi tre incontri vedranno una fotografia più concreta della propria classifica che li vede oggi quinti a due punti dalla vetta, dove Chieri, Chisola, R.G.Ticino e Bra la fanno da padroni.








Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page