

Commentare un 8-1 è impresa non facile e soprattutto si rischia di enfatizzare troppo l'impresa dei Ragazzi in bianconero e demolire quelli dell'Imperia, cercheremo di avere, in questo senso, un'obiettività opportuna, anche perchè queste "imbarcate" (ricordo la nostra del novembre 2023 ad Asti 7-1) possono capitare anche se non auspicabili.
Bianconeri, come sempre, pronti via ed occasione da rigore già al 3', Marrale viene abbattuto da Macaluso, il ddg Sig. Pau di Genova indica il dischetto, Marrale prende la palla, deve riscattare l'errore di Cairo Montenotte di ottobre, tiro debole sulla destra di Alessi che blocca e mantiene l'Imperia a galla, sprofondando nello sconforto il nostro attaccante.
Che la gara stia prendendo una piega chiara è evidente, la Lavagnese al 5' passa, riconquista della palla da parte di Mantero che la offre in profondità a Peretti che dopo due passi, di collo destro insacca alle spalle di Alessi con un bel lob che muore all'angolino destro.
Fioccano i corner per i bianconeri, all'8' ed all11' potremmo raddoppiare ma gli errori di precisione e la mancata necessaria determinazione non lo consentono, bisogna attendere il 16', Della Pietra, sull'ennesima scorribanda di Sofato a sinistra raccoglie in area un suo traversone basso e di piatto destro insacca il raddoppio, avversari annichiliti e senza la più pallida reazione concreta, troppi gli errori in mezzo, mai presenti sulle seconde palle, la Lavagnese è alla ricerca di una gara di riscatto dopo l'inopinata sconfitta di sette giorni prima contro la Cairese, corre il 22' ed è ancora Peretti a portare a tre le marcature per i bianconeri, liberandosi in area e con una repentina giravolta batte Alessi sulla sua sinistra.
Gara assolutamente in controllo, avversari inesistenti se non per qualche folata sui laterali, al 33' finalmente Marrale firma la quarta marcatura della Lavagnese, rompendo un digiuno troppo lungo, Mister Testini ritiene di cambiare qualcosa già al 33' sostituendo Bettini con Guarrera ed al 35' Sangare prende il posto di un disorientato Macaluso, il tempo fila via fra occasioni non concretizzate dei bianconeri e la strenua difesa nerazzurra che prova in tutti i modi di evitare la goleada.
All'inizio della ripresa, il nostro Letizia lascia a Costanzo per un infortunio alla caviglia destra, l'Imperia trova i quindici minuti migliori della sua gara, evidentemente scossa dalle quattro reti subite nel primo tempo, inizia a rendersi pericolosa, noi siamo rimasti negli spogliatoi, atteggiamento questo estremamente pericoloso anche se il risultato è estremamente largo, Imperia in pressione che viene premiata con una bella marcatura, al 57' di Lanteri che vede fuori dai pali Frasca e lo punisce con un tiro preciso e forte che si adagia in porta alle spalle del portiere bianconero, per quella che sarà l'unica marcatura nerazzurra di giornata.
Mister Ranieri provvede a far rifiatare Mantero per Biagi al 52', ed è lo stesso Biagi che porta a cinque le marcature per la Lavagnese, con un destro dentro l'area deviato da un difensore dell'Imperia alle spalle del povero Alessi, corsa verso la tribuna per gioire della marcatura, via la maglia ed inevitabile giallo che il ddg non può evitare, Al 61' Mister Ranieri non gradendo l'errore che ha fatto ripartire l'Imperia per il gol del 4-1, fa sedere in panca Bordo, rinforzando ulteriormente l'attacco con l'inserimento di Cavagnaro, al 71' Triolo, diffidato, per evitare un ulteriore giallo che avrebbe compromesso la sua presenza a Borgaro mercoledì, lascia il posto a Massidda, di li a poco, al 74' lo stesso Cavagnaro bagna il suo ingresso con il gol del 6-1 colpendo di precisione in area, il tempo di vedere all'opera, dal 75' D'Amico che rileva Peretti che Marrale, all'82' firma la sua doppietta di giornata, raccogliendo di testa, senza essere contrastato, un bel cross di Sofato da sinistra, passano due minuti ed all'84' il nuovo entrato D'Amico duetta stretto con Marrale, entra in area e sull'uscita di Alessi la mette dentro per il definito 8-1.
Troppo facile e senza di fatto avere un contendente in campo, portiamo a casa questa importante e sostanziosa vittoria che ci pone, psicologicamente, in buono stato di forma per affrontare la difficile trasferta di Borgaro (TO) mercoledì 19, gara posticipata per poter assistere alla gara della prima squadra a Ravenna, in semifinale di Coppa Italia, mercoledì scorso, sarà tutt'altra gara e tutt'altro avversario che ci precede in classifica di 3 punti, all'andata ebbe la meglio la formazione di Mister Ranieri per 2-1 con un gol in zona cesarini di Letizia.


Commentaires