JUNIORES NAZIONALI | LA LAVAGNESE SBANCA BORGARO CON UNA PRESTAZIONE ECCELLENTE. AMPESE VINCENZI M.V.P. DI GIORNATA.
- Ufficio Stampa Under 19
- 21 feb
- Tempo di lettura: 4 min


Verrebbe da parafrasare una famosa pellicola del 1979, "Un mercoledì da Leoni" nessun titolo sarebbe più azzeccato per l'indomita prestazione dei Ragazzi di Mister Ranieri oggi a Borgaro (TO), di fronte ad una formazione di vertice, tosta, fisica e con un paio di individualità di spicco, i bianconeri hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo ed hanno giocato, combattuto, a tratti dominato i piemontesi che a denti stretti hanno dovuto gettare la spugna di fronte alla Lavagnese, ora restiamo in attesa del verdetto della LND sull'amaro destino dell'Albenga che, dopo l'esclusione dal Campionato di serie D, si appresta a lasciare anche l'Under 19 e con esso, alle squadre che l'hanno incontrata e battuta, dai 3 ai 6 punti in meno in classifica, con questo ribaltone, la prossima settimana, ci potremmo trovare al quinto posto, risalendo di fatto due posizioni ma soprattutto a ridosso della quarta classificata, insomma un'iniezione di motivazione e fiducia che i Ragazzi meritano, nessun volo pindarico per carità ma la certezza di disputare una stagione da incorniciare.
Turno infrasettimanale a Borgaro, pomeriggio freddo e grigio, terreno di gioco infido e dalle dimensioni più ridotte del Riboli, avversari subito aggressivi che cercano di metterci in difficoltà ma la squadra oggi non sbaglia quasi nulla, la difesa è sempre "sul pezzo" Iemolo, Letizia e Della Pietra sono attentissimi, Sofato gioca la miglior partita della stagione, Triolo, fino al giallo del 59' è stato encomiabile, Ampese Vincenzi, dopo un inizio in sordina, ha sfoggiato un'ora di assolutà qualità, Mantero e Puccetti ad arginare ed a proporre calcio in avanti, significativo l'atteggiamento e l'energia messa da Bonetti, al rientro dopo la squalifica, quasi interamente si è messo sulle spalle l'attacco bianconero, insieme ad un Marrale non ancora nella sua forma migliore.
Il primo tempo scorre tra scorribanda da una e dall'altra parte, noi siamo su tutte le palle, concentrati e con una "cazzimma" pregevole, il Borgaro ci tiene in apprensione con le folate di Caforio, le discese di Gugliemi a destra e Perinetti a sinistra, qualche pericolo verso Frasca arriva ma viene puntualmente disinnescato dai nostri difensori, da segnalare una conclusione debole di Caforio al 16', due incursioni pericolose da destra di Guglielmi al 22' ed al 31', noi rispondiamo al 18' con un tiro fuori dallo specchio di Puccetti, due tentativi contrati di Bonetti, al 24' ed al 28' mentre al 33' è Sofato a calciarla verso Reale senza impegnarlo, la gara è equilibrata, sembra che da un momento all'altro una delle due passi in vantaggio ma mentre il Borgaro, nervosamente, si butta a capofitto verso la nostra trequarti, noi ragioniamo e costruiamo calcio, teniamo bene il campo e pungiamo in avanti.
Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, il freddo pungente a ridosso delle Alpi si fa sentire, la Lavagnese vuole portare a casa l'intera posta in palio, non caliamo d'intensità ed il Borgaro inizia a lasciarci qualche spazio in più, Mister Lapiccirella sembra tarantolato in panca per spingere i suoi verso la nostra area, noi ripartiamo, azione centrale con cross di Triolo da destra, siamo al 61', respinta corta della difesa piemontese, irrompe come un falco Ampese Vincenzi che di collo destro la chiude a mezz'aria alle spalle dell'incolpevole Reale, il vantaggio bianconero è cosa fatta.
A questo punto i nostri avversari si gettano a capofitto verso la nostra area, Mister Ranieri, al 66' richiama Marrale per Cavagnaro, forse ci abbassiamo un pochino troppo ed al 69' con Caforio, contrato da Letizia e Iemolo e al 78' con Fantone, corriamo due rischi "veri", un po' di fortuna con la palla che non viene gestita con precisione dal Borgaro che spreca il pareggio, all'83' Massidda rileva Triolo gravato dal giallo, Lorenzo entra subito nel clima gara, prima interrompe con decisione un'entrata in area di Caforio e all'88', sempre sull'attaccante gialloblu proteso di sinistro in area, lo ferma toccando la palla con l'avambraccio destro, azione che poteva essere punita con la massima punizione ma che la Sig.ra Buccheri di Torino non ha ritenuto tale, scatenando l'ira della panca del Borgaro con Mister Lapiccirella che entra in campo inveendo in maniera scomposta verso la direzione di gara, a farne le spese è il Dirigente Catellani, mentre Lapiccirella viene graziato dalla ddg che concede 5' di recupero nei quali riusciamo, con qualche inevitabile affanno a mantenere e difendere con i denti il nostro vantaggio, firmando una delle migliori prestazioni della stagione in uno dei campi dove alcune delle prime della classe hanno pagato pegno.
Al triplice fischio tanta felicità, una invidiabile forma fisica, nonostante le energie fisiche e nervose spese e la consapevolezza di aver raggiunto una maturità di squadra e di prestazioni davvero insperate ad inizio stagione, un plauso al Borgaro, degno avversario che dirà ancora la sua in queste ultime otto giornate di campionato.
Sabato "gita" fuori porta a Vercelli contro la Pro, squadra fuori classifica e con la quale nessuna delle quindici del Girone A prende punti, l'occasione per Mister Ranieri di testare nuove soluzioni e dare spazio a chi, in queste ventidue giornate, ha impiegato meno, fischio d'inizio all'Ardissone di Vercelli alle ore 15.00.


Comments