SERIE D | LA SCONFITTA DI ROMENTINO NON CANCELLA UNA STAGIONE ESALTANTE.
- Ufficio Stampa Lavagnese
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Finisce a Romentino il cammino ai play-off di Lombardi e compagni, sotto un sole cocente tipico dell'estate un po' di delusione serpeggia tra le fila bianconere, l'amarezza lascia però spazio alla soddisfazione per aver disputato un'annata al di là delle più rosee previsioni, con una semifianle di Coppa Italia persa contro la vincitrice Ravenna, e con un gran campionato chiuso al 5°posto assoluto.
Inizia purtroppo in salita la giornata lavagnese in provincia di Novara, al 5' passa subito in vantaggio la formazione locale grazie ad una serie di rimpalli in area che favoriscono la conclusione a botta certa di Rizzo.
Due minuti dopo ci prova anche Vernocchi da fuori area ma senza centrare la porta, anche Lombardi al 10' prova a tastare le mani di Ferrante, ma l'estremo piemontese è ben presente.
Al 14' bel recupero di Marianelli a centrocampo, il bianconero serve poi Mutton in profondità che conclude male non riuscendo a coordinarsi bene per il tiro.
Al 26' grande intervento di Raspa sul tiro in area di Bugno e sul fronte opposto bel cross di Masini per Marianelli che di testa conclude sopra la traversa disturbato dalla difesa rossoverde.
Al 29' una conclusione in area bianconera carambola sulla gamba di Berardi prima di scalfire il palo e prima della fine di tempo ancora Saccà tenta la conclusione sul primo palo ma Raspa è una saracinesca e blocca la sfera a terra.
Nella ripresa al 17' grandissima occasione per Bertoni che sugli sviluppi di un calcio d'angolo viene lasciato libero di colpire di testa a tu per tu con Raspa, il numero uno però lo ipnotizza e la conclusione del 28 piemontese termina sopra la traversa.
Un minuto più tardi occasione bianconera, il neo entrato Balan si presenta al limite dell'area e calcia di potenza ma la sua conclusione è deviata da un difensore quel tanto che basta per sorvolare la traversa!
Al 35' altra grande parata di Raspa che intercetta in tuffo una bella conclusione a giro di Siciliano, due minuti dopo però il portierone bianconero nulla può sulla conclusione in area ancora di Rizzo che con un tocco morbido deposita la sfera nell'angolino più lontano.
Ultimo brivido al 46' quando Raspa si supera ancora neutralizzando una grande punizione di Gozzo dal limite.
Termina qui la stagione bianconera che resterà negli annali come una delle più soddisfacenti della storia lavagnese.
NOVAROMENTIN: Ferrante, Cannistrà, Svystelnyk, Saccà (60' Gozzo), Dodaro (85' De Lorenzis), Rizzo, Bugno (67' Rocco), Chella, Vernocchi (66' Siciliano), Estrella Galeazzi, Bertoni.
A disposizione Cusumano, Rosato, Bignoli, Voria. All. Pablo Andres Gonzalez.
LAVAGNESE: Raspa, Ghigliotti, Masini (64' Banfi), Marianelli (65' Ampese Vincenzi), Romanengo (74' Balan), Lombardi, Mutton, Lupinacci, Oneto, Berardi (70' Puntoriere), Attuoni.
A disposizione Gragnoli, Garibotto, Gabelli, Pastorino, Ghio. All. Giacomo Avellino.
Arbitro: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino.
Assistenti: Alessandro Rallo di Marsala e Angelo Celestino di Reggio Calabria.
Quarto uomo: Sabri Ismail di Rovereto.
Ammoniti al 32' Bertoni, al 38' Mutton, al 77' Lupinacci. all'83' Rizzo.
Espulso al 94' Attuoni per fallo di reazione.
Fuorigioco: 1 - 1.
Calci d'angolo: 5 - 4.
Falli commessi: 10 - 11.
Tiri (in porta): Novaromentin 10 (6) - Lavagnese 5 (2).
Recupero: pt 1' - st 5'.
Reti: al 5'pt e al 37'st Rizzo.
Commentaires