top of page

LAVAGNESE DAI DUE VOLTI

Aggiornamento: 3 giorni fa

ree


VA IN VANTAGGIO, MA SUBISCE NELLA RIPRESA UN SALUZZO CHE MERITA LA VITTORIA 1-3



Cade al Riboli la Lavagnese ad opera di un buon Saluzzo, i bianconeri vanno in vantaggio su autogol ma nella ripresa subiscono il ritorno dei piemontesi che con pieno merito, prima pareggiano e poi realizzano altri due goal che sanciscono la vittoria finale.


Parte bene la Lavagnese nel caldo pomeriggio del Riboli, poi al 16’ Dos Santos, protagonista dell’incontro, scende sulla destra e calcia verso Gragnoli che smanaccia all’esterno, arriva Di Lernia che di sinistro colpisce con sicurezza ma san Berardi si frappone, palla ancora agli amaranto e Faridi calcia sui difensori bianconeri. Scampato pericolo, arriviamo al 19’, bel filtrante di Marconi in piena area a favore di Monteverde, controllo e sinistro fulminante, Vespier battuto ma la traversa interna nega la gioia del gol; sul rimbalzo interviene Costa che di testa non impegna il numero uno saluzzese.


Gli esterni del Saluzzo producono gioco e preoccupazioni alla nostra retroguardia, velocità e tecnica comandano le loro azioni, contenerli non è semplice ma i bianconeri limitano ancora i danni, come al 29’ quando l'irresistibile Dos Santos, sulla destra scende e calcia ma Gragnoli attento para.


La Lavagnese non resta a guardare: Lombardi al 34’ con il suo destro educato la mette in mezzo e Oneto arriva in scivolata un tempo di gioco più tardi e l’impatto con la palla non gli consente di direzionarla verso la porta avversaria; al 38’ sempre Lombardi, vedendo Vespier fuori dai pali, tenta da trenta metri di sorprenderlo ma il numero uno del Saluzzo recupera velocemente la posizione e controlla la parabola insidiosa.


Giungiamo così al 45’. Oneto guadagna la tre quarti avversaria e da destra fa partire un traversone teso sul quale Marconi interviene di testa spizzandolo e sulla cui traiettoria interviene maldestramente la coscia destra di Gjergji, dando vita al più classico degli autogol. Si alza il tabellone del recupero che indica 2 minuti e le due squadre vanno negli spogliatoi con i bianconeri in vantaggio.


La partenza nella ripresa è incoraggiante per la Lavagnese. Al 50’ Costa in area si esibisce in una rovesciata che non indirizza la palla verso la porta e la difesa saluzzese respinge in affanno. Al 61’ primo cambio di Mister Ranieri che sostituisce la punta Costa con Nieri. Al 68’ il neo entrato Becchio, sulla destra, riceve dall’esterno e piazza un sinistro chirurgico fra palo e Gragnoli che non lascia scampo all’estremo difensore bianconero.

Il Saluzzo si rinfranca e dopo 5’, al 73’ va in vantaggio: corner battuto a due, Dos Santos la mette in mezzo radente e l’ex di turno Valenti, anticipa di giustezza l’intervento di Berardi e con la punta dello scarpino destro la mette alle spalle dell’incolpevole Gragnoli.


Lavagnese in ansia. Al 78’ Oneto libera frettolosamente in area e serve lo scatenato Dos Santos che impegna seriamente Gragnoli che si supera deviando in corner il suo insidioso sinistro. La gara va verso la scontata conclusione ed i bianconeri subiscono la pressione amaranto. Solo all’81’ è Lombardi a tentare il pareggio, ricevendo palla dalla destra da Attuoni ma la conclusione è fiacca e Vespier non ha difficoltà a parare.


Due cambi in 7 minuti da parte di Mister Ranieri: al 76' Gabelli subentra a Ghigliotti e all’84’ fa il suo esordio in serie D il 2008 Ceccolini, protagonista e marcatore nella Juniores Nazionale.


Arriviamo così al 90’ e sull’ennesimo cambio di gioco da destra a sinistra del Saluzzo, Oneto non riesce ad intervenire sulla parabola, libera il campo a Dos Santos che fa dieci metri con la palla al piede, entra in area e di sinistro fredda Gragnoli ed incornicia, con la marcatura finale dell’1 a 3, la sua prestazione da MVP dell’incontro.


Dopo 4 minuti di recupero decretati dal Sig. Zaccheria di Legnago, squadre negli spogliatoi e giusta festa piemontese con i bianconeri a leccarsi le ferite e a volgere lo sguardo verso la settimana di lavoro che culminerà con la delicata trasferta di Tortona di domenica 19 ottobre, contro la formazione di Mister Buttu al 12° posto in classifica con 7 punti, due in meno dei bianconeri che ora sono decimi a 9 punti.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page