top of page

LA “PAREGGITE” CONTAGIA ANCORA LA LAVAGNESE, CONTRO IL GOZZANO E’ L’ENNESIMO 1-1

ree


La Lavagnese non riesce a scrollarsi di dosso la “X”, soprattutto al Riboli, anche ieri, nelle 13 partite di Campionato, 7 sono quelle pareggiate e ben 6 per 1-1 di queste 4 in quello che dovrebbe essere il fortino bianconero, ovvero al Riboli e spesso, contro Asti, Sestri e Gozzano, dovendo inseguire l’avversario andato in vantaggio per primo, le altre tre sono lo 0-0 contro il Celle Varazze, l’1-1 contro il Ligorna e l’unica vittoria, all’esordio in Campionato, contro la Biellese per 2-1, anche in quel caso andando sotto per prima.


Ieri, gara sostanzialmente equilibrata, Gozzano ben messo in campo da Lunardon che ha espresso gioco e idee, soprattutto per merito degli esterni Bianchi e Sangiorgio, tra i migliori in campo, la Lavagnese ha risposto con le sue ripartenze, quest’oggi piuttosto annacquate e prive della solita dinamicità, la cronaca decisamente scarna, soprattutto nel primo tempo, gestito meglio dal Gozzano, vede due attimi importanti, al 4’ Pavesi colpisce di collo e la palla esce a lato ed al 12’ Carollo inquadra la porta, non ci pensa due volte e colpisce la parte alta della traversa con Gragnoli che ha dato la sensazione di controllarla.


Poi al 26’ la sfortuna si accanisce sui bianconeri, dopo gli stop di #30 Bacigalupo, #17 Daniello e #7 Garibotto, anche il neo attaccante #28 Battistini deve rinunciare a continuare la gara, per un infortunio che sarà da valutare ma che assomiglia ad uno stiramento muscolare, entra #9 Nieri al suo posto ma l’attaccante toscano risulterà poco incisivo nella manovra offensiva bianconera, al 31’ Lombardi, con il suo destro calcia alto ed al 39’, sempre Lombardi, serve di interno destro un cioccolatino per Nieri che non impatta la palla del vantaggio.


Ripresa decisamente più vivace e Lavagnese che giostra meglio la palla, #4 Zaccariello, all’esordio, offre una buona prestazione, #16 Monteverde, con le sue discese diventa più insidioso. Al 52’ giallo per Pennati del Gozzano ed al 64’, il Gozzano passa, Bianchi scambia, al limite dell’area bianconera con Sangiorgio, l’11 piemontese si accentra e fa partire il suo destro, deviato leggermente da Ghigliotti quanto basta per eludere l’intervento di Gragnoli.


Il leit motiv delle partite casalinghe si ripete, Lavagnese sotto e costretta ad inseguire, forse nel miglior momento viene ferita e reagisce prontamente, al 67’, Monteverde, dalla sinistra, salta l’uomo e di destro la mette in area dove Ghigliotti, con una torsione di testa, impatta alla grande la palla e la fa morire all’angolino sinistro dove Aiolfi non può arrivare, riscattando così la sfortunata deviazione del gol del Gozzano.


La gara rallenta le emozioni, le due squadre sembrano accontentarsi del pareggio maturato ma all’88’, sull’ennesimo corner di Monteverde, uscita a vuoto di Aiolfi, la parabola finisce sulla testa di Gabelli che la mette fuori con lo specchio della porta a disposizione, da segnalare in conclusione l’ammonizione ad Oneto, al 90’ che lo porta in diffida e, dopo 3+1 minuti di recupero, il Sig. Ferruzzi di Albano Laziale, dichiara chiusa la gara.


3 vittorie, 3 sconfitte e 7 pareggi, portano i bianconeri a quota 16, al nono posto ma con la gara di lunedi tra Biellese e Club Milano ed i 3 recuperi di mercoledi 26: Celle Varazze vs Asti, Vado vs Gozzano e Imperia vs Cairese, la classifica è solamente parziale, con una probabile configurazione al decimo posto, in coabitazione con la Valenzana, pericolosamente a ridosso della zona play-out, domenica trasferta proibitiva in casa della capolista Vado, queste gare si preparano da sole e per i bianconeri, che non hanno nulla da perdere, possono scendere in campo con l’unico obiettivo di strappare un risultato utile di fronte al loro ex Mister Roselli.


ree

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page